LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

  • OG1 class. IV- BIS fino a 3.500.000 Euro per Edifici civili edindustriali.
  • OG9 class. IV fino a 2.582.000 Euro per Impianti per la produzione di energia elettrica
  • OG10 class. I fino a 258.000 Euro per Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione.
  • OG11 class. V fino a 5.165.000 Euro per Impianti tecnologici.
  • OS3 class. II fino a 516.000 Euro per Impianti idrico-sanitari, cucine, lavanderie.
  • OS5 class. II fino a 516.000 Euro per Impianti pneumatici e antintrusione.
  • OS17 class. V fino a 5.165.000 Euro per Impianti Linee telefoniche ed impianti di telefonia.
  • OS19 class. V fino a 5.165.000 Euro per Impianti di reti di telecomunicazioni e di trasmissione Dati.
  • OS28 class. III fino a 1.033.000 Euro Impianti termici e di condizionamento.
  • OS30 class. III-BIS fino a 1.500.000 Euro Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelevisivi e televisivi.
L’impegno di Autelcom di migliorare costantemente la gestione dei processi aziendali è stato riconosciuto dall’Organismo di certifi cazione con l’assegnazione del B.E.S.T. 4 (Business Excellence Sustainable Task).
Questo modello di integrazione dei quattro sistemi di gestione (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità Sociale) garantisce il mantenimento dell’eccellenza gestionale attraverso l’attenzione dell’alta Direzione verso la qualità, la protezione dell’ambiente, il rispetto dei diritti dei lavoratori e la tutela delle condizioni in cui si svolge il lavoro.
Clicca qui per scaricare la certificazione.
Investire in qualità ha da sempre significato per Autelcom SpA operare in un ottica di miglioramento continuo per assicurare il massimo del servizio offerto ai propri clienti, comprendendone in modo proattivo le aspettative.
L’azienda si è dotata di un sistema di gestione qualità conforme ai propri processi interni e riconosciuto a livello internazionale, capace di tenere sotto controllo l’efficacia e l’efficienza globale dell’organizzazione con il conseguente coinvolgimento di tutto il personale.
Oggi l’Autelcom SpA vanta della collaborazione di un team di esperti e professionisti coinvolti nelle attività di monitoraggio ed analisi del livello qualitativo raggiunto.

ISO 14001

Al fine di garantire un sistema che possa ridurre gli impatti sull’ambiente garantendone il rispetto, Autelcom tiene sotto controllo gli aspetti e gli impatti ambientali delle proprie attività, prodotti e servizi ponendosi costantemente in un’ottica di miglioramento continuo in coerenza con la propria politica ed i propri obiettivi ambientali.
Autelcom ha ottenuto il certificato ISO 45001 che ingloba e sostituisce la vecchia OHSAS 18001.
La garanzia della sicurezza nei luoghi di lavoro finalizzata a minimizzare i rischi professionali in ogni fase dell’attività lavorativa, rappresenta uno degli impegni assunti ai massimi livelli dalla Autelcom SpA. In quest’ambito della gestione aziendale Autelcom ha adottato negli ultimi anni una serie di procedure in linea con gli standard più rigorosi a livello internazionale volti a migliorare i livelli di salute e sicurezza, garantire il rispetto delle normative vigenti, identificare i pericoli e valutare i relativi rischi per i lavoratori.
Autelcom SpA è qualificata in conformità ai requisiti del Regolamento (CE) n. 303/2008, per i servizi di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra
Autelcom SpA pone l’agire in modo etico al vertice della scala dei valori d’impresa. Attraverso la certificazione e l’adozione di un Codice Etico l’azienda definisce i principi etici ed i modelli di condotta ai quali si ispira e che caratterizzano lo svolgimento della propria attività. Con l’adesione allo standard internazionale SA8000 l’Autelcom consolida la propria identità aziendale basata sul rispetto dei diritti umani in materia di lavoro minorile, di non discriminazione in termini di razza, sesso, età e nel garantire il rispetto dei lavoratori in materia di retribuzione, orario di lavoro, salute e sicurezza e libertà di associazione.
Autelcom S.p.A è una Energy Service Company certificata. Questa qualifica permette di offrire diversi servizi speciali legati all’efficienza energetica.
Attraverso una diagnosi energetica dell’edificio, si individuano le aree di miglioramento dell’impiego di energia per la riduzione degli sprechi. Tale analisi consentirà di stilare un progetto per la riduzione dei consumi e a seguito della realizzazione dei lavori, assistere il Cliente nella fase di richiesta di incentivi speciali.
Autelcom S.p.A è impegnata in una condotta di integrità e trasparenza attraverso l’adozione di un sistema interno di gestione anti-corruzione. Attraverso l’adesione allo Standard internazionale ISO 37001, Autelcom S.p.A. fa proprie specifiche misure e controlli anti corruzione al fine di monitorare le proprie attività aziendali per svolgere a tutti i livelli una conduzione d’impresa etica e rispettosa delle leggi sulla prevenzione e lotta alla corruzione
Autelcom S.p.A. per l’impegno nella RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) ha ricevuto il livello di riconoscimento “Gold-CSR-Rating” dalla piattaforma di valutazione internazionale EcoVadis.
EcoVadis esprime la qualità del sistema di gestione della RSI dell’azienda, prestando attenzione ad una serie di criteri quali una corretta condotta aziendale, il rispetto dei diritti umani, l’attenzione nei confronti dell’ambiente e i metodi di lavoro. In questo modo Autelcom S.p.A. ingloba su base volontaria un concetto di sviluppo sostenibile e continuativo a livello di intera azienda, con l’intento di coniugare obiettivi sociali ed ecologici insieme all’impegno nel proprio Core Business.
Autelcom S.p.A ha ottenuto un ulteriore importante riconoscimento raggiungendo la qualificazione più alta del rating di legalità dell’AGCM: 3 stelle (★★★)
Scopo del Rating di Legalità è quello di promuovere i principi etici nei comportamenti aziendali e di garantire una gestione corretta delle attività economiche, focalizzando l’attenzione sui diritti fondamentali dei lavoratori, della collettività, delle necessità pubbliche e della libera concorrenza.
Autelcom S.p.A. ha aderito al sistema Eco- Management and Audit Scheme (EMAS) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali. Attraverso questo sistema inoltre si forniscono al pubblico utili informazioni su una corretta gestione ambientale, confermando l’impegno nella realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile.
autelcom-politica-aziendale-768x410
Autorizzazione Ministeriale di 1° grado di cui al DM 314/92 per l’installazione, il collaudo, l’allacciamento e la manutenzione di impianti telefonici interni e di trasmissione dati.
Abilitazione ai sensi dell’art. 1 comma 2 del DM n. 37/2008 per le tabelle A,B,C,D,E,F,G
Adozione del modello di organizzazione, gestione e controllo e relativo Codice Etico in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001 onde prevenire la commissione dei reati richiamati dallo stesso Decreto.
Le linee guida della politica di AUTELCOM SpA per l’attuazione delle attività di erogazione dei servizi secondo i criteri di qualità, ambiente, salute, sicurezza e responsabilità sociale.
Il presente Codice Etico e di Condotta Aziendale riassume i principi di condotta consolidati applicati da Autelcom S.p.A.
La società, all’avanguardia nello sviluppo, nella ricerca e realizzazione di soluzioni per reti di telecomunicazioni, vuole assicurare che le proprie attività vengano svolte con integrità e in conformità con la legge, nel rispetto della trasparenza, correttezza, professionalità del proprio operato.
La Dichiarazione Ambientale ha lo scopo di fornire al pubblico e agli altri soggetti interessati, informazioni sull’impatto e sulle prestazioni ambientali dell’organizzazione, nonché informare sul continuo miglioramento delle stesse che Autelcom S.p.A. si impegna a perseguire costantemente.
EGE-700x373
Autelcom S.p.A. presenta nel suo organico tecnici Esperti in Gestione Energia in ambito Civile ed Industriale. Tra le principali funzioni:
  • Diagnosi energetica;
  • Gestione di una contabilità energetica analitica e conseguente valutazione dei risparmi ottenuti;
  • Analisi tecnico-economica e di fattibilità degli interventi e della valutazione dei rischi;
  • Gestione e controllo dei sistemi energetici mediante l’ottimizzazione degli impianti;
  • Individuazione e attuazione di programmi di sensibilizzazione e di promozione dell’uso efficiente dell’energia.
autelcom-politica-aziendale-768x410
Autelcom S.p.A. presenta nel suo organico 3 WELL AP certificati. La Consulenza WELL consiste in un percorso per individuare interventi di manutenzione e di ristrutturazione, che possono migliorare le condizioni di benessere degli occupanti di un edificio. Attraverso questa Consulenza, la Qualità dell’Aria, dell’Acqua, del Nutrimento, della Luce, del Comfort, del Fitness e della Mente, saranno oggetto di analisi per creare un ambiente di lavoro più produttivo e capace di prevenire possibili malattie collegate.
Autelcom S.p.A è specializzata nella consulenza per l’efficienza energetica. Nelle proprie Sedi aziendali ha stabilito e certificato attraverso la ISO 50001, un sistema di gestione dell’energia. L’obiettivo di tale sistema è quello di perseguire con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l’efficienza energetica e l’uso dell’energia.
Alcuni settori commerciali sono stati considerati più attrattivi per la criminalità organizzata. Per questo, ogni prefettura, ha articolato una white list alla quale le imprese si possono iscrivere spontaneamente.Si tratta di un elenco di: fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori, che a seguito di accertamenti effettuati prima e dopo l’iscrizione, non vengono considerati soggetti economici a rischio di infiltrazione mafiosa.
La segnalazione può avere ad oggetto comportamenti, rischi, reati o anche irregolarità rispetto alle procedure adottate, consumati o tentati da dipendenti o apicali aziendali a danno dell’integrità aziendale. La segnalazione può essere effettuata con le seguenti modalità:
  • invio all’indirizzo di posta elettronica andreapavone.ap@gmail.com A questo indirizzo avrà accesso esclusivamente l’OdV il quale, in ragione delle proprie funzioni di vigilanza, potrà scambiare informazioni e/o dati con il RPC per soli fini di cooperazione ed efficientamento delle attività di riferimento, fermo il riserbo cui i medesimi sono tenuti.
  • invio all’indirizzo di posta Via Gorizia,67 – 66100 (Chieti) all’attenzione dell’Avvocato Andrea Pavone.
  • utilizzando la cassetta dei reclami posta all’interno della sede operative Autelcom SpA per le quali periodicamente l’ODV e l’RPC ne verificano il contenuto.
L’organizzazione riconosce la possibilità di effettuare le segnalazioni anche in forma anonima, modalità garantita in particolare utilizzando lo strumento della posta ordinaria o quello della cassetta dei reclami
Autelcom S.p.A. per l’impegno nella RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) ha ricevuto il livello di riconoscimento “Gold-Sustainability-Rating” dalla piattaforma di valutazione internazionale EcoVadis.
EcoVadis esprime la qualità del sistema di gestione della RSI dell’azienda, prestando attenzione ad una serie di criteri quali una corretta condotta aziendale, il rispetto dei diritti umani, l’attenzione nei confronti dell’ambiente e i metodi di lavoro. In questo modo Autelcom S.p.A. ingloba su base volontaria un concetto di sviluppo sostenibile e continuativo a livello di intera azienda, con l’intento di coniugare obiettivi sociali ed ecologici insieme all’impegno nel proprio Core Business.