L’impianto solare termico permette di convertire l’energia solare in energia termica con un notevole risparmio economico derivante dal mancato utilizzo di fonti energetiche di tipo tradizionale quali energia elettrica o fonti fossili.
L’energia termica ottenuta da questa trasformazione viene impiegata per scaldare l’acqua necessaria agli usi dell’edificio come acqua calda sanitaria, per il riscaldamento degli ambienti o direttamente per l’utilizzo nel ciclo produttivo.
In abbinamento ad una macchina a ciclo frigorifero (Chiller), può essere utilizzato anche per raffrescare gli ambienti In qualità di General Contractor si prende carico abitualmente della direzione lavori nei progetti trasversali, accentrando nei propri Project Managers l’organizzazione e il coordinamento di tutti gli attori coinvolti mostrandosì così interlocutore unico nei confronti del cliente finale. Autelcom è in grado di creare soluzioni di volta in volta personalizzate per ogni cliente, accomunate dalla garanzia di uno standard qualitativo sempre eccellente.
TIPOLOGIE DI COLLETTORI
- Pannelli ST di tipo vetrato: raggiungono temperature massime di 70-80 °C e sono indicate per tutte le attività che utilizzano Acqua calda per usi Sanitari e di climatizzazione.
- Pannelli ST di tipo Sottovuoto: raggiungono temperature massime di 150 °C ed hanno un rendimento annuo superiore del 15% ed una minore sensibilità alla variazione delle condizioni climatiche.

IMPIANTO A CIRCOLAZIONE NATURALE
IMPIANTO A CIRCOLAZIONE FORZATA

INTEGRAZIONE A GENERATORI ESISTENTI
A seconda delle caratteristiche dell’impianto, la condivisione dell’energia termica prodotta grazie al sole può essere impiegata in modi diversi per massimizzare l’efficienza energetica: ad esempio preriscaldando l’acqua convogliata nei circuiti chiusi di riscaldamento, oppure nei circuiti aperti per l’uso di acqua calda per usi sanitari.